Modena Tour classico


Giornata intera (fino a 5 ore)

Il tour inizia con la visita del centro storico di Modena, partendo dal Palazzo Ducale Estense,  residenza in stile barocco degli Este, ora sede dell'Accademia Militare, per arrivare in Piazza Grande - dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità - dove si trovano la Torre Ghirlandina e il Duomo (1099) dedicato a S. Geminiano, patrono della cttà, capolavoro del romanico padano con le splendide sculture di Wiligelmo sulla facciata. Visiteremo inoltre le sale storiche del Palazzo Comunale, raggiungendo infine l'area dell'ex ghetto ebraico e la Sinagoga, tra le più grandi in Italia.

Dopo pranzo si può visitare la Galleria Estense, che ospita le collezioni d'arte della casa d'Este. Opere cardine sono i due celeberrimi ritratti del Duca Francesco I: il busto marmoreo scolpito da Gianlorenzo Bernini e il dipinto di Velazquez. Il museo ospita anche diverse sculture rinascimentali in terracotta di Guido Mazzoni e Antonio Begarelli oltre a preziosi strumenti musicali in marmo e in legno intagliato, majoliche, avori e bronzetti.

In alternativa, si può raggiungere un’acetaia di Modena dove verrà illustrato il processo di lavorazione e invecchiamento di questo prodotto così esclusivo. La visita culminerà in una degustazione di aceto balsamico tradizionale accompagnata da Parmigiano Reggiano.

INFO:

I costi della visita all’acetaia e della degustazione sono esclusi.

Galleria Estense: intero € 6,00 ridotto giovani (18-25 anni)  € 2,00. In caso di mostre temporanee, il costo del biglietto è di € 10,00. L'ingresso al museo è consentito a un massimo di 30 persone per ogni gruppo.