LA PITTURA A BOLOGNA NEL LUNGO OTTOCENTO (1796 -1915) Dal 21 marzo al 30 giugno 2024
Una mostra diffusa....
READ MORE
Una mostra diffusa....
READ MORE
Una coppia americana nel borgo medievale di Dozza alla scoperta dei vini regionali
READ MORE
Mostra su Antonio Canova e Bologna alla Pinacoteca Nazionale con visita guidata il 17 febbraio ore 15:30
READ MORE
Dire Bologna è dire portici. Non è possibile separarli dalla storia della città, essi ne rappresentano l’anima stessa.
READ MORE
Nella basilica di San Petronio a Bologna si trova la tomba di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone I.
READ MORE
Nella città lagunare di Comacchio, all'interno del neoclassico Ospedale degli Infermi, si trova il Museo del Delta Antico.
READ MORE
Alla scoperta dell'alto appennino emiliano con i suoi borghi, l'eccentrica Rocchetta e la modernità della chiesa di Alvar Aalto.
READ MORE
La mostra, presso i Musei San Domenico di Forlì, è un vero e proprio viaggio nella storia dell'arte partendo dal Medioevo fino all'età contemporanea.
READ MORE
Una delle più prestigiose dimore storiche bolognesi offre un'importante collezione d’arte e lo Salone d’onore affrescato dai Carracci
READ MORE
Società Coop. Sociale Le Guide d'Arte, in occasione della Festa della Donna, ha il piacere di invitarvi ad un Webinar gratuito in tre parti: Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani e Artemisia Gentileschi
READ MORE
Ferrara è conosciuta come la città delle biciclette. Ci sono 2,5 biciclette ogni abitante; quale mezzo migliore per scoprirla insieme? Prossima data: domenica 27 settembre ore 10
READ MORE
Le guide turistiche abilitate dell'Emilia Romagna ti aspettano per scoprire insieme le meraviglie della nostra terra: sicurezza e competenza al primo posto /in pole position!
READ MORE
Dopo gli incontri istituzionali all'Università, segue la passeggiata panoramica del centro città, in compagnia del Sindaco Virginio Merola e della nostra Franca Larese.
READ MORE
Con questa edizione del Trekking urbano, Le Guide d'Arte, insieme alle altre due associazioni protegoniste dell'evento, CO.ME.TE e G.A.I.A. Eventi, desiderano ricordare la cara collega Rossella Fontana, recentemente scomparsa, che aveva ideato e condotto con grande competenza e professionalità molte delle passeggiate della manifestazione
READ MORE
Nel 2018 si celebra il 150° anniversario della morte di Rossini. Bologna fu per il grande compositore l'amata patria d'adozione. Ne seguiremo le tracce nelle strade e nei luoghi, dagli anni di formazione alla folgorante celebrità, in rapporto alle vicende cittadine e ai rivolgimenti politici del tempo
READ MORE
I Bagni di Mario o meglio, le Conserve di Valverde, risalgono al 1563 e vennero realizzate da Tommaso Laureti, pittore, scultore, architetto e ingegnere idraulico palermitano, per alimentare la Fontana del Nettuno e la Fontana Vecchia di Palazzo d'Accursio
READ MORE