Ferrara Bike Tour con Le Guide d'Arte - 27 settembre
Domenica 27 settembre ore 10
Itinerario ad anello della durata di ca. 2 ore
Dopo avere ritirato la bicicletta presso il noleggio biciclette insieme alla guida turistica, iniziamo la visita guidata partendo dal Castello, attraversiamo il centro storico, e ci dirigiamo verso la Cattedrale. Una volta ammirato i monumenti che le fanno da cornice come il palazzo municipale, la torre della vittoria e il Volto del Cavallo, percorriamo i suggestivi veicoli dell'antico Ghetto fino a raggiungere via delle Volte, una delle vie meglio conservate dell’epoca medievale. Attraversiamo Piazza Travaglio e iniziamo a percorrere il sottomura che costeggia via dei Baluardi. Torrioni, cannoniere, porte e passaggi si succedono a testimonianza dell’antico ruolo difensivo esercitato dalla cortina muraria. Immersi nel verde di prati e alberi, percorriamo il tratto di mura dell’Addizione Erculea e ci immergiamo nella campagna urbana, nel cuore della città fino a raggiungere via delle Erbe. Dopo avere fatto una breve sosta in Piazza Ariostea ci rechiamo verso il quadrivio storico al fine di ammirare gli splendidi palazzi progettati da Biagio Rossetti; il più famoso è il palazzo dei Diamanti, ricoperto da più di 8.000 blocchi di pietra d'Istria scolpiti come dei diamanti. Percorriamo infine Corso Ercole I d’Este in direzione del Castello, dove il nostro itinerario terminerà.
Appuntamento: in Piazza Castello di fronte al cannone
Guida: Roberta Montanari
Prenotazione obbligatoria: cell. 3482215070 roberta.montanari16@gmail.com
I tour si faranno con un minimo di partecipanti.
Costo: costo della visita guidata 10 euro; noleggio bicicletta 5 euro;
bambini fino a 12 anni visita guidata gratuita; noleggio della bicicletta 5,00 euro
Pagamento: in loco nel rispetto delle norme d’uso
• Questo itinerario è adatto a tutta la famiglia, non presenta particolari difficoltà. Per alcuni tratti il fondo non è asfaltato ma è comunque compatto. Si consiglia di prestare attenzione agli attraversamenti stradali e di utilizzare gli appositi passaggi
• Si raccomandano scarpe comode
• In caso di caldo eccessivo, si percorrerà il terrapieno, immerso nel verde, invece del sottomura. L’itinerario potrà subire così delle variazioni.
ATTENZIONE La visita ha luogo nel rispetto del protocollo di sicurezza previsto per l'emergenza covid-19.
In base al protocollo Covid della regione Emilia Romagna è’ obbligatorio l’uso della mascherina e il distanziamento di un metro tra i partecipanti. I gruppi saranno costituiti da un massimo di 20 persone. La prenotazione obbligatoria e non si potranno accettare partecipanti privi di prenotazione. Le prenotazioni dovranno essere effettuate direttamente al cellulare o alla mail della guida entro le ore 12 del giorno precedente alla visita. In caso di emergenza si potrà contattare anche il seguente numero 346 4233866. Facciamo inoltre presente che, in base al protocollo per la sicurezza, sarà necessario richiedere nome, cognome, telefono e mail dei partecipanti, dati che dovranno essere conservati per 20 gg. dalla data della visita.