PASSEGGIATE DI SETTEMBRE E OTTOBRE NELL'AMBITO DI BOLOGNA ESTATE

 

LE PASSEGGIATE DI SETTEMBRE E OTTOBRE! 

9 settembre ore 21.00 - Invito a Palazzohttps://bit.ly/invitoapalazzo2022
11 settembre e 9 ottobre ore 15.30 - Caccia al particolare nel borgo di Dozzahttps://bit.ly/CacciaParticolare
17 settembre e 8 ottobre ore 10.00 - Gioca Portico! https://bit.ly/giocaportico
17 settembre ore 15.00 - Scacchi e stucchi. I Pepoli, luci e ombre di un antico casatohttps://bit.ly/scacchiestucchi
25 settembre ore 17.00 - Aperitivo nel Borgo →  https://bit.ly/AperitivoDozza
 

 

 

Invito a Palazzo

9 settembre - Ore 21.00

Visita guidata, con apertura serale esclusiva solo per il gruppo, alla scoperta di uno dei gioielli di Imola. Fra statue, dipinti e raffinate decorazioni, attraverso aneddoti e curiosità, faremo rivivere la storia dei Conti Tozzoni: l'amore di Giorgio Barbato e Orsola Bandini e le avventure per mare del Conte Francesco Giuseppe. Grazie al nuovo allestimento luminoso, gli appartamenti, che conservano integro il loro arredo, restituiscono oggi un'atmosfera ancora più intima ed elegante. Un invito a palazzo da non perdere!

Costo visita: 15€ a persona già comprensivo di biglietto di ingresso al palazzo

→ https://bit.ly/invitoapalazzo2022

 

Caccia al particolare nel borgo di Dozza 

11 settembre - 9 ottobre – Ore 15.30

Attività rivolta alle famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni.

Inizieremo raccontando come nasce la Biennale del Muro Dipinto e passeggiando lungo le strade del borgo, ci soffermeremo sui murales più curiosi. Parleremo dei loro autori, condivideremo aneddoti sulle loro opere e andremo a caccia di particolari “nascosti” nei dipinti. Una tappa del percorso sarà incentrata su alcuni murales scelti dal parroco di Dozza, don Ottorino, per la loro attinenza con il tema delle relazioni personali e del rapporto con gli altri. Percorso in collaborazione con la Chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Dozza e con il Bar Bianco di Davide Arcangeli, che offrirà a tutti i bambini una golosa merenda.

Costo visita :  8€ bambini, 7€ adulti

 → https://bit.ly/CacciaParticolare

 

GIOCA PORTICO!

17 settembre - 8 ottobre – Ore 10.00

Attività rivolta alle famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni.

Un coinvolgente percorso per famiglie alla scoperta di figure, simboli e stemmi presenti nei portici bolognesi, in cui la narrazione della guida si alternerà ad attività divertenti. A ogni bambino verrà consegnato un foglio A3 a colori da colorare/completare seguendo le indicazioni della guida  e del gioco in ogni tappa.

Costo visita :  8€ a persona

 →https://bit.ly/giocaportico

 

SCACCHI E STUCCHI. I Pepoli, luci e ombre di un antico casato

17 settembre ore 15.00

La famiglia Pepoli, una delle più insigni e ramificate dinastie bolognesi, nonostante le alterne fortune, fu sempre presente nella vita pubblica cittadina. Le sue proprietà si estesero attorno alle due principali residenze, che conobbero una lunga decadenza, per risorgere infine come sedi museali.

Costo visita :  10€ a persona + ingresso €, per palazzo Pepoli Campogrande (valido anche per la Pinacoteca Nazionale, da utilizzare successivamente)

→ https://bit.ly/scacchiestucchi

 

Aperitivo nel Borgo 

25 settembre - Ore 17.00

Alla scoperta del borgo di Dozza! La Rocca risale al 1250 e fu riedificata da Caterina Sforza, in seguito fu residenza dei Malvezzi-Campeggi. Conserva dipinti del ‘600-‘700 e arredi d’epoca recentemente restaurati. Al termine della visita, passeggiata nel borgo fino all’Osteria di Dozza che offrirà ai partecipanti un buono valido per un drink e uno sconto del 10% sulla cena.

Costo visita : 15€ a persona

 →  https://bit.ly/AperitivoDozza